Politica della Direzione per la Qualità e l’Ambiente
L’Azienda svolge un’attività complementare nel macro processo di realizzazione del “prodotto” da parte del cliente, attribuendo ad esso un valore aggiunto – la finitura superficiale – che ne accresce le caratteristiche estetiche e di resistenza all’aggressione ambientale.
La DI, coerente con i fini dell’organizzazione e con il dettato della norma ISO 9001:2015 in tema di analisi del contesto e del grado di soddisfazione delle parti interessate, ha deciso una politica per la Qualità e per l’Ambiente che si fonda sui seguenti principi:
· analisi dei rischi relativamente alle attività svolte
· analisi delle opportunità che offre il contesto
· forte focalizzazione al cliente di termini di eccellenza della qualità delle lavorazioni e del servizio offerto
· scelte appropriate alle dimensioni dei rischi dell’organizzazione, in ambito Ambientale
· miglioramento dei processi attraverso la ricerca continua di soluzioni tecnologiche più avanzate e più rispettose dell’ambiente
· monitoraggio continuo dell’idoneità e dell’efficacia del sistema di gestione per la qualità e l’ambiente
· divulgazione e coinvolgimento dei collaboratori nei programmi di miglioramento dell’organizzazione
· impegno ad adempiere agli obblighi normativi e cogenti applicabili
Conseguentemente la Direzione ha deciso di delegare alle diverse funzioni aziendali la responsabilità di:
· assicurare il mantenimento della certificazione del SQA ai requisiti delle norme ISO 9001, ISO 14001 e BS OHSAS 18001;
· osservare il pieno rispetto delle leggi e delle normative applicabili in azienda, verificando periodicamente lo stato di aggiornamento delle conoscenze in materia
· fornire ai clienti un servizio rapido e lavorazioni conformi ai requisiti contrattuali
· migliorare ed estendere il più possibile il monitoraggio dei processi e degli impatti ambientali per conoscere se i risultati operativi sono pari alle attese e per intervenire prima che abbiano a verificarsi dei problemi
· migliorare il livello di sicurezza e di rispetto dell’ambiente con la verifica sistematica delle situazioni di rischio.
La Direzione Roberto Giorgetti 07/09/2019